Andrea Piccardo e Roberto Lauciello raccontano la vita di don Piero Tubino, nel centenario della nascita. 48 pagine in bianco e nero, disegnate con tratto realistico ma non troppo, per illustrare le opere di un sacerdote che non si è mai risparmiato nel prestare aiuto nei luoghi delle tragedie, che fossero calamità naturali o guerre. Impariamo così a conoscere un uomo di pace, che “Guardava sempre in avanti, al futuro, a quell’aurora da svegliare attraverso gesti sempre freschi di speranza” (dalla prefazione di don Luigi Ciotti). Il fumetto inizia con Piero bambino, negli anni della guerra, per poi compiere un salto in avanti, quando già indossa l’abito talare, soffermandosi nei primi anni di sacerdozio, mentre è più rapido il passaggio attraverso gli anni successivi. Una biografia che si legge con piacere.
Il libro è
pubblicato da KC Edizioni, costa 12 euro e può essere ordinato sul sito.
Nessun commento:
Posta un commento