giovedì 21 agosto 2025

Ultime letture: Axa (10 albi Comics Library)

Axa è una serie in forma di strisce giornaliere creata in Inghilterra, nel 1978, dallo sceneggiatore Donne Avenell e dal disegnatore spagnolo Enrique Badía Romero. Siamo in una terra che cento anni prima è stata devastata da una guerra nucleare, da cui ha avuto origine quella che viene chiamata “grande contaminazione” e che ha provocato mutazioni genetiche in molti esseri viventi, umani e animali. La protagonista è una bella ragazza, agile e forte, armata di spada e quasi sempre nuda, che nel primo episodio fugge dall’asettica città sotto la cupola nella quale ha vissuto fino a quel momento e dai cui archivi ha appreso molto sul modo in cui vivevano gli antichi. Axa è una vagabonda che in ogni episodio arriva in un luogo dove incontra persone organizzate come un vero e proprio piccolo stato, con un territorio, un popolo e un ordinamento giuridico, sempre diversi. Insieme a lei ci sono occasionali accompagnatori e amanti, che spesso finiscono per decidere di fermarsi, mentre Axa è mossa da un’innata curiosità e vuole sempre andare avanti, continuando la sua infinita esplorazione. Il motivo ricorrente della serie è dunque di tipo antropologico, dal momento che in un centinaio di strisce o poco più, gli autori riescono ogni volta a presentarci una società, seppure molto semplice, dalla quale Axa trova sempre un motivo per allontanarsi. Potremmo dire che è un'anarchica, ma le leggi che lei rifiuta sono sempre ingiuste, a favore di pochi e in danno di molti. Un'altra lettura di questa serie è la ricerca di una terra promessa, incontaminata, dove vivere come facevano gli antichi cento anni prima, ma evidentemente si tratta di un’utopia. Tutto questo è condito dall’avventura pura, dai pericoli che si nascondono in ogni punto di questa terra devastata, che Axa affronta con coraggio e con la sua spada, oltre che con l'aiuto del partner di turno. Non manca, infatti, l’aspetto romantico, anche con gli accoppiamenti di Axa con i vari uomini che incontra e di cui s’innamora, ricambiata. I disegni realistici e puliti di Romero, e le splendide forme della protagonista, contribuiscono a rendere piacevole, oltre che molto interessante, la lettura degli episodi di questa serie.




Le 2238 strisce realizzate da Avenell e Romero compongono 19 storie, che sono state proposte in cronologia, prima dalla Comics Library con i dieci episodi qui presi in esame e altri due suddivisi in quattro numeri di Comics Library’s Megazine, poi da Camillo Conti Editore che ha concluso la serie con gli ultimi sette episodi. Tutti gli albi sono reperibili sul mercato dell’usato.

Nessun commento:

Posta un commento