sabato 23 agosto 2025

Ultime letture: Le due vite di Jadah

Una nuova storia di Roberto Bonadimani è un avvenimento! Ne ho avuto contezza a Lucca Collezionando 2025, dove l’autore era presente, oltre che per la cerimonia del calco delle mani, anche con un banchetto in cui vendeva i suoi fumetti, ripubblicati in autoproduzione. Il libro intitolato Le due vite di Jadah aveva sopra un biglietto di avvertenza che trattasi di un fumetto per adulti, e l’artista mi disse che era una storia inedita appena uscita. Nell’introduzione viene spiegato che l’idea risale agli anni ’80, quando Bonadimani aveva già realizzato alcune decine di tavole, con l’intento di dar vita a qualcosa di diverso dal personaggio di Anyhia l’amazzone, ma il progetto era stato poi abbandonato. Molto tempo dopo, la storia viene cambiata e portata a termine, nel 2023 a 40 anni di distanza dal primo concepimento.

Nello spazio soprastante la terra di Halla, si trova la cittadella dove vivono i “celesti”, una sorta di semidei, appartenenti alla razza umana, dediti ai piaceri della carne. Uno di loro si ribella, fugge su Halla e deve essere fermato per mezzo dei cacciatori. Questi sono esseri mostruosi che hanno il potere di scambiare il proprio corpo con quello di una qualsiasi persona; un cacciatore prende il posto di una giovane ragazza di nome Jadah e ne assorbe tutti i ricordi. La vera Jadah non muore ed abbiamo quindi due vite parallele: la sua e quella del cacciatore. In 160 pagine si susseguono molte vicende, fra eserciti in lotta, crudeli uccisioni, tradimenti e colpi di scena. Quasi tutti i personaggi, maschi e femmine, sono praticamente nudi, con i genitali in vista e questo è sufficiente a far diventare il fumetto “per adulti”. La storia è bella e coinvolgente, sceneggiata ad un buon ritmo e si fa leggere con molto piacere. Per quanto riguarda il disegno, il tempo sembra essersi fermato per Bonadimani, le sue tavole attuali sembrano uscite da un vecchio libro dell’Editrice Nord. Segnalo infine, che in appendice al libro, oltre ad alcune tavole e schizzi preparatori, c’è la bibliografia di un artista che ha dedicato l’intera carriera al genere fantascientifico / fantastico.




Non sono riuscito a trovare informazioni per l’acquisto di questo libro.

Nessun commento:

Posta un commento