In occasione di
Lucca Changes, nonostante tutto, erano stati messi in vendita 80 biglietti “Level
Up”, che davano diritto alla prenotazioni di alcuni eventi al Teatro del Giglio
e al Cinema Astra, oltre al ritiro di una “bag” decisamente più ricca di quelle
dei normali "Campfire". Dopo il forzato annullamento di tutto quanto, ci fu
proposto, in alternativa alla restituzione dei 120 euro, la spedizione a casa
di un pacco, il cui contenuto avrebbe raggiunto lo stesso valore. Promesso per
dicembre, a causa dei problemi dei corrieri, il materiale è arrivato oggi, 12
gennaio. Soltanto adesso posso dire compiuta la mia esperienza con Lucca
Changes.
È sempre emozionante aprire un pacco, tanto
di più se il contenuto è misto. Il pezzo forte è il portfolio con gli 11 poster di Lucca Changes: ottime stampe a colori in formato A3,
racchiuse in una cartellina impreziosita da sketch e autografo di Roberto Recchioni.


Per il resto del contenuto, salto a piè pari ciò che non mi interessa, ovvero i
giochi, e cito al volo alcune cosette, come il CD con musica folk di Carlo
Puddu e Giorgio Giusfredi, la consueta medaglia realizzata dalla Zecca di Lucca, il
badge, le spille, la mascherina, la borsa, il materiale pubblicitario delle Edizioni
BD e della Tunué. Mi soffermo invece sui fumetti e sul libro fotografico. Il
licantropo di Matera è il n. 248 di Dampyr ed è arrivato ai Level Up
con l’autografo dello sceneggiatore Giusfredi. Sangue nel mare di Elisa
Meneghel è il cartonato con il fumetto vincitore del Project Contest 2019,
come sempre pubblicato da Edizioni BD. Lucca Comics & Games, storie e
immagini del festival della cultura pop, a cura di Christian Hill, è il
libro pubblicato da Rizzoli, pieno di foto dalle ultime edizioni. Magari non c’è
molto a proposito di fumetti, ma è veramente bello e interessante.
 |
L'intero contenuto del pacco.
|
Inutile dire che sono contento di aver
ricevuto tutto questo, proprio perché alcune cose non le avrei mai comprate
separatamente.