martedì 8 luglio 2025

Ultime letture: Un corpo smembrato

Se i libri si giudicassero dalla copertina, cosa diremmo di questo, che la copertina non ce l’ha? Coerentemente con il titolo, il libro è smembrato; è racchiuso in una sovra copertina, che si spiega, rivelandosi un poster, e una fascetta con il titolo, ma non c’è una copertina incollata, la rilegatura rimane a vista. Marina ha un sogno ricorrente: un bambino cade dalla finestra e viene investito da un’auto. Marina è una scultrice e sta ultimando un’opera commissionata dal Comune. Ci sono altri personaggi, ma al centro di tutto c’è lei, con i suoi pensieri, gli stati d’animo, i ricordi del passato, le scelte per il futuro. I testi di Luigi Filippelli e i disegni di Samuele Canestrari raccontano una storia triste, in cui l’inquietudine della protagonista non avrà mai fine.

Il manifesto ottenuto aprendo la sovra copertina,
con appoggiati sopra: il libro e la fascetta con il titolo.




Il libro è pubblicato da Eris, costa 16 euro e può essere ordinato sul sito.

domenica 6 luglio 2025

Ultime letture: - Eden 1.0

Adama ed Evo sono i protagonisti delle fulminanti gag di Akab (il compianto Gabriele Di Benedetto), ristampate dopo una prima edizione di sole 100 copie, in occasione del 42° compleanno dell’autore. I disegni sono minimali, i “primi due” si distinguono l’uno dall’altra solo per le dimensioni; quando uno dei due si trova da solo, ha una crisi d’identità. Siamo nel paradiso terrestre, oltre all’uomo e alla donna, ci sono “quello di sopra” e “quello di sotto” che saltuariamente interferiscono. Si tratta di piccole (cm 10,50 x 14,50) tavole autoconclusive, ma c’è una piccola storia che giunge a conclusione. Un libretto delizioso, da un autore geniale.




Il libro è pubblicato da Eris, costa 6 euro e può essere ordinato sul sito.

venerdì 4 luglio 2025

Ultime letture: Il capo dei cervi

Dopo Cappuccetto rosso redux, Danijel Zezelj ci offre un altro fumetto senza parole, che inizia in un bosco. Un uomo si allontana da un’auto in fiamme (è ribaltata, avrà avuto un incidente, ma non ci interessa) tenendo in mano una vanga con cui inizia a scavare, senza concludere. Si inoltra nel bosco, si addormenta e le meravigliose quattro tavole del secondo mini capitolo descrivono il sorgere del sole. L’uomo prosegue, cammina, corre, si arrampica sugli alberi, cade, si rialza, trova un fungo e lo mangia. Gli si para davanti un grande, maestoso cervo, non sappiamo se nella realtà o in un’allucinazione indotta dal fungo. I due fanno amicizia, proseguono insieme le peregrinazioni nel bosco senza fine, attraversando le stagioni. A primavera il cervo è scomparso e ha perso le corna, l’uomo le raccoglie, se le lega alla testa e prosegue da solo, fino a tornare al punto di partenza. La vanga è ancora lì, l’uomo riprende a scavare, trova quello che cercava, abbandona le corna ed esce dal bosco. Il finale è meglio non raccontarlo, ma fino a questo punto, il viaggio è stato bellissimo, in compagnia di un bianco e nero che sembra ripercorrere le tappe dell’evoluzione stilistica dell’autore croato, dalla pulizia alla sporcizia delle tavole, dalla stilizzazione alla ricchezza di dettagli. Un libro veramente molto bello.




Il libro è pubblicato da Eris, costa 25 euro e può essere ordinato sul sito.

mercoledì 2 luglio 2025

Ultime letture: Mr. Evidence 6 – Una voce senza suono

Fra piccoli e grandi colpi di scena, sapientemente dosati lungo la serie, che con questo sesto volume sfiora le 350 tavole (e supera i 100 euro di spesa), proseguono le peripezie dei nostri quattro evasi dal manicomio. Che fossero lì per essere curati o per altri scopi, lo sapremo alla fine, ma quello è stato l’inizio di Mr. Evidence, piuttosto originale e portatore di promesse e aspettative in parte deluse. Se è interessante seguire personaggi insoliti, fra poca azione e lunghi dialoghi, sulla distanza affiora un po’ di noia, di sensazione di brodo allungato, di scenari già visti, non più così inediti come pareva si trattasse. Mr. Truth, che possiamo definire un computer vivente, sale ancora di più cattedra, pare essere vicino alla verità, ma i lettori devono ancora aspettare, e anche in questo, non c’è niente di nuovo.




Il libro è pubblicato da Sergio Bonelli Editore, costa 20 euro e può essere ordinato sul sito.