Jean-Claude Clayes ha uno stile fotografico, di quelle vecchie pellicole in bianco e nero, con gli attori che non sempre assumono la giusta espressione. Le immagini sono belle e suggestive, ma senza l’aiuto delle didascalie non riescono a raccontare la storia. Il Paris-Fripon è un locale dove le ragazze si spogliano, alcune di loro vengono uccise ed il nostro protagonista è il detective incaricato di indagare. La faccenda risulta più intricata del previsto, sono coinvolti personaggi importanti ed il finale si può definire a sorpresa. A differenza di Whisky's dreams, Paris-Fripon è decisamente più fumetto, ma resta la predominanza delle immagini rispetto alla storia; i corpi nudi nella penombra, gli elementi architettonici o i particolari in primo piano, si ammirano per quello che sono, ed è sufficiente a fare di questo un bel volume.
Si tratta del n. 8
della collana I grandi protagonisti del fumetto mondiale, e si trova facilmente sul mercato
dell’usato.


Nessun commento:
Posta un commento