Non sono molte le pubblicazioni italiane dei fumetti di Jeffrey Catherine Jones, e questo volume sembra essere il più corposo. Vi si possono ammirare le splendide tavole, sia autoconclusive che in brevi racconti, raffiguranti personaggi mai banali, sempre complessi o tormentati, spesso a tu per tu con la morte. Jones scava a fondo nell’animo umano, più che raccontare fatti, e lo fa anche e soprattutto con le immagini. Per approfondimenti su questo immenso autore, che non rientrano nelle mie capacità di analisi, rimando ad altri testi, come questo su The Comics Journal o quest’altro, in italiano, su Book and negative. Da parte mia, mi limito a consigliare questo gran bel libro, da leggere e da guardare.
Si tratta del n. 16
della collana I grandi protagonisti del fumetto mondiale, e si trova facilmente sul mercato
dell’usato.
Nessun commento:
Posta un commento