venerdì 21 novembre 2025

Ultime letture: E.C. Segar presenta Charlot

Il personaggio di Charlot, poco dopo il suo esordio cinematografico, ha avuto una versione a fumetti, che per un periodo fu affidata a Elzie Crisler Segar, futuro creatore di Popeye (Braccio di Ferro). Nel 1976, il Club Anni Trenta pubblicò questo volume di 68 pagine, dall’ampio formato orizzontale (cm 43 x 20), con un’introduzione di Carlo Della Corte. A differenza dei cortometraggi, nei fumetti Charlot parla e ha in Luke una valida spalla. Le gag sono divertenti, di quel tipo di umorismo delle comiche di oltre cent’anni fa, che ancora oggi fanno sorridere. Il tratto essenziale di Segar rende veloce la lettura di scene che spesso si svolgono in tempi molto brevi. A quell’epoca, le strisce giornaliere erano più larghe di quelle dei decenni successivi, queste sono generalmente composte da cinque vignette e, per renderle leggibili, si rese necessario l’insolito formato.



Piccolo aneddoto personale: quando, nel 1981, entrai per la prima volta in un negozio di fumetti (come ho raccontato in un articolo), vidi questo volume con la scritta grande “Charlot” che faceva bella mostra di sé, ma non osai neppure sfogliarlo, anche perché il fumetto umoristico non è mai stato nelle mie corde. Però mi rimase impresso nella mente ed ora, che ho comprato una copia piuttosto malandata a prezzo basso, il cerchio si è chiuso, dopo 44 anni!

Il libro è reperibile sul mercato dell’usato.

Nessun commento:

Posta un commento