lunedì 22 settembre 2025

Ultime letture: Cartland: I sopravvissuti delle ombre (Gli Albi di Pilot n. 34)


Le storie di Jonathan Cartland non sono mai allegre, e anche in questo caso, il nostro, nel suo vagabondare, incontra solo personaggi che trasmettono tristezza. Tutto accade sempre per puro caso: Jon arriva sul luogo di un massacro, trova una preziosa collana e delle lettere da cui ricostruisce la storia dell’uomo e di sua moglie. Arrivano due soldati disertori che si impadroniscono dei gioielli, poi si palesa un cacciatore di taglie che li sta inseguendo e un misterioso indiano che dice di stare aspettare un uomo che non conosce, da cui gli è stato predetto che avrà qualcosa da imparare. Gli attori di questo teatrino, allestito Harlé e Blanc-Dumont, si incontreranno più volte durante un tragitto senza meta e alcuni di loro andranno incontro ad un tragico destino.




La serie di Jonathan Cartland è stata ristampata dalla Gazzetta dello Sport ed i singoli volumi possono essere ordinati qui.

3 commenti:

  1. Non mi sono mai soffermato sulla tristezza che ravvisi nell'universo di Jonathan Cartland, sicuramente come western era realistico. D'altro canto per me i disegni di Blanc-Dumont erano una gioia e il resto passava un po' in secondo piano.
    Occhio che hai messo due volte la stessa immagine, non che io non ne abbia combinate ben di peggio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie signor Correttore, avevo due immagini uguali con nomi diversi.
      Concordo sulla bellezza dei disegni, che fanno la loro figura anche sulla carta di questi albi.

      Elimina
    2. Della Giovinezza di Blueberry di Blanc-Dumont dovrebbe esistere un ultimo volume che non si decidono a pubblicare.

      Elimina