Lo sceneggiatore Marco Cannavò mischia le carte in tavola, fa incontrare Jekyll con Jack lo squartatore e crea un bel personaggio femminile, una scultrice che modella la carne dei cadaveri, per poi fotografare il risultato e realizzare le così le sue opere. Altri personaggi sono il maggiordomo di Jekyll, i suoi amici, il Diacono da cui si reca in confessione e l’ispettore di polizia. Il fumetto parte dal racconto di Stevenson per prendere una direzione tutta sua e dare vita ad una storia nuova, che inizia con l’infanzia di Jekyll. Il soggetto è interessante e la sceneggiatura si fa leggere ad un buon ritmo, sviluppando la vicenda in 94 tavole. Tutto questo è magistralmente illustrato da Corrado Roi, come sempre a suo agio in questo tipo di storie.
Il libro è
pubblicato da Lo Scarabeo, costa 28 euro e può essere ordinato sul sito.
Nessun commento:
Posta un commento