L’ennesima storia di una casa maledetta che uccide i suoi abitanti? Si, questa volta Massimo Rosi propone una variazione su un tema già ampiamente usato e abusato. Dopo la morte della madre, Cormac e la sua famiglia, classicamente composta dalla moglie e due figli, maschio e femmina, si trasferiscono nella casa, giusto il tempo dei lavori di ristrutturazione, necessari a renderla vendibile. Presto ci si accorge che c’è qualcosa di strano e Cormac rievoca, in numerosi flashback, il tormentato rapporto con la madre, la quale soffriva di disturbo bipolare. La prima vittima è un idraulico, il cui corpo non verrà ritrovato, poi, muore atrocemente il suocero di Cormac, chiamato per dare una mano con i lavori, e tutto cambia. Cormac scava nel passato per comprendere il presente, e quando la realtà della casa della madre si palesa, non resta che lottare per la sopravvivenza. I disegni di Alberto Massaggia e i colori del sempre più bravo Lorenzo Palombo, rendono bene l’angoscia del protagonista, nei passaggi improvvisi e convulsi fra passato e presente.
Il libro è
pubblicato da Leviathan Labs, costa 15 euro e può essere ordinato sul sito dov’è disponibile anche la versione e-book.