Quanto è brava Barbara Baldi! Le sue tavole pittoriche, pur realizzate con tavoletta grafica, sono meravigliose, nei silenzi possiamo sentire i suoni, gli odori la temperatura e tutto quanto la nostra sensibilità di lettori di fumetti navigati ci porta ad apprezzare. Saper leggere le immagini è una dote che occorre possedere, per gustare appieno fumetti molto visuali e poco discorsivi. Tutto questo è al servizio di una storia ambientata sui monti vicino a Vienna nel 1917, dove non giungono gli echi della Grande Guerra. Ada vive con suo padre ed è costretta ad aiutarlo nel suo lavoro di boscaiolo e ad accudire alla casa, ma lei riesce ugualmente a trovare il tempo per dedicarsi all’arte della pittura e intrattenere una corrispondenza con il pittore Egon Schiele (il cognome non viene detto, ma si intuisce facilmente). La Baldi ha spiegato che ci sono riferimenti autobiografici nel rapporto fra padre e figlia che sta al centro della storia, ma l’aspetto preponderante è quello grafico.
Il libro è
pubblicato da Oblomov, costa 20 euro e può essere ordinato sul sito.
Nessun commento:
Posta un commento