martedì 11 novembre 2025

Ultime letture: Garth volume 13

Dopo l’esordio del personaggio nel 1943, con il tredicesimo volume, la cronologia dell’editore Camillo Conti arriva al 1970 ed alle prime avventure realizzate da Frank Bellamy. Il disegno moderno è decisamente più accattivante di quello di Dowling, almeno se confrontato con la produzione dei primi anni, sia nel tratto, che nella scelta delle inquadrature e nei volti dei personaggi. Le storie si svolgono sempre in epoche diverse, talvolta in occasioni di fatti storici, ma sconfinano anche nella fantascienza e questa varietà rende interessante la serie, che ebbe successo e proseguì fino agli anni ’90. Garth è un personaggio triste, nel racconto della sua giovinezza, abbiamo scoperto il motivo del suo rifiuto di legami sentimentali e si trova sempre ad avere a che fare con la morte, sua o di altri personaggi a lui cari. Come fa notare Gianni Brunoro nell’introduzione, nelle strisce di questo volume manca la firma di Bellamy, ma l’attribuzione è più che certa e bene fece l’editore a scrivere il nome in copertina.




Il libro è reperibile sul mercato dell’usato.