In uno scenario post apocalittico, Vic è un ragazzo e Blood il suo cane, che ha sviluppato la capacità di comunicare telepaticamente con il suo compagno umano e gli fa da guida. I due cercano soprattutto di sopravvivere e difendersi dalle varie minacce, ma vorrebbero anche trovare qualcuna delle rare femmine rimaste, per soddisfare le proprie voglie. I testi di Harlan Ellison risultano pesanti, troppo verbosi, sia nelle didascalie che nei dialoghi fra i due protagonisti. I disegni di Richard Corben li avrei preferiti in bianco e nero, ma tant’è. La storia è bella, viene presentato lo scenario in cui si svolge la vicenda, approfondito il rapporto fra il cane e il ragazzo, e poi fra quello, ambiguo, fra Vic e Quilla. Ciascuno dei due giovani vuole sfruttare l’altro per i propri scopi, ma hanno anche slanci sentimentali che sembrano sinceri. Non mancano sorprese e colpi di scena e la lettura è interessante e coinvolgente, solo piuttosto lenta.
Il libro è
pubblicato da Editori del Grifo, costa 12 euro e può essere ordinato sul sito.