giovedì 24 luglio 2025

Ultime letture: Vic & Blood

In uno scenario post apocalittico, Vic è un ragazzo e Blood il suo cane, che ha sviluppato la capacità di comunicare telepaticamente con il suo compagno umano e gli fa da guida. I due cercano soprattutto di sopravvivere e difendersi dalle varie minacce, ma vorrebbero anche trovare qualcuna delle rare femmine rimaste, per soddisfare le proprie voglie. I testi di Harlan Ellison risultano pesanti, troppo verbosi, sia nelle didascalie che nei dialoghi fra i due protagonisti. I disegni di Richard Corben li avrei preferiti in bianco e nero, ma tant’è. La storia è bella, viene presentato lo scenario in cui si svolge la vicenda, approfondito il rapporto fra il cane e il ragazzo, e poi fra quello, ambiguo, fra Vic e Quilla. Ciascuno dei due giovani vuole sfruttare l’altro per i propri scopi, ma hanno anche slanci sentimentali che sembrano sinceri. Non mancano sorprese e colpi di scena e la lettura è interessante e coinvolgente, solo piuttosto lenta.




Il libro è pubblicato da Editori del Grifo, costa 12 euro e può essere ordinato sul sito.

3 commenti:

  1. Per me un Corben già ben avviato sul viale del tramonto. Credo che in origine fosse un romanzo, forse per questo risulta verboso (dovrebbero anche averne tratto un film).
    All'epoca ci rimasi malissimo confrontando le due versioni a scoprire che su L'Eternauta avevano tagliato un bel pezzo delle parti inferiori delle tavole!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quando "conobbi" Corben, con Den a colori su Alter, era una cosa nuova e affascinante, almeno agli occhi di un adolescente. Cominciò a stancarmi quasi subito ed ho apprezzato i lavori precedenti, in bianco e nero.

      Elimina
    2. Nei primi lavori ci dava dentro di tratteggio, poi giustamente dopo essersi fatto il mazzo con acrilici e aerografo si è adagiato sugli allori, tanto ormai si era fatto un nome, e da metà anni '80 i risultati sono stati assai scarni e sintetici pur con qualche rara eccezione.

      Elimina