Jean-Philippe Peyraud e Antonio Lapone (il cui talento avevo ammirato in Gentlemind) raccontano una storia di Piet Mondrian, il pittore olandese cofondatore del neoplasticismo, la storia del suo incontro con Francine. Mondrian è un bravo ballerino, ma è molto imbranato con le donne e frequenta le prostitute; tra lui e Francine potrebbe nascere una bella storia d’amore, ci sono tutte le premesse, ma non decolla mai. La storia intimistica si snoda in 46 tavole, bellissime con le tante vignette, fino all’esplosione della scena in cui Francine entra nell’atelier. Mondrian si guadagna da vivere disegnando fiori, ma il suo studio è tappezzato di forme geometriche e colori piatti. Ua personalità complessa, difficile da decifrare, che non può portarlo alla felicità. Nel libro, ci sono altre 48 pagine di sketch e illustrazioni di Lapone; una gioia per gli occhi e un’ottima giustificazione per il prezzo di copertina.
Il libro è
pubblicato da Alessandro Editore, costa 29,90 euro e può essere ordinato sul sito.
Belle le tavole!
RispondiElimina