giovedì 17 aprile 2025

Ultime letture: La tana

Pietro Elisei si cimenta con un racconto di Franz Kafka, incompiuto e pubblicato postumo. 60 tavole che trasmettono, con le immagini e poche frasi lapidarie, l’inquietudine del protagonista che, in prima persona, esprime la sua ossessione per la ricerca della sicurezza, attraverso la costruzione di un rifugio. Lo stile grafico scelto dall’autore, e i personaggi con volti anonimi e mostruosi, contribuiscono alla complessità dell’opera ed al suo fascino. Siamo agli antipodi del fumetto popolare, d’evasione, di facile lettura, di quello “brutto” o “disegnato male”. La tana è un fumetto ermetico, richiede impegno al lettore, che deve metterci del suo per dare un senso compiuto alla vicenda. Il protagonista si è costruito un edificio in cui si sente sicuro, dove ha accumulato provviste, con le quali si riempie fino ad acquisire la forza necessaria ad uscire per un po’, finché il bisogno di rientrare nella tana diventa irresistibile.




Il libro è pubblicato da NPE, costa 16,90 euro, e può essere ordinato sul sito.

Nessun commento:

Posta un commento