mercoledì 30 luglio 2025

Ultime letture: Silenzi

Ali Çetinkaya alterna tavole ricche di dialoghi o didascalie a brevi racconti senza parole, e tutti insieme danno vita a Silenzi, una raccolta di dodici storie, per un totale di 58 tavole. In Colloquio di lavoro, il candidato si trova in un locale dalla strana architettura. Il confine racconta del proprietario di una casa isolata che comincia a tracciare il confine, finché i vicini, a colpi di arma da fuoco, lo costringono a deviare. Il libro vede il lettore costruire muri attorno a sé per poter continuare a leggere indisturbato. Queste sono le tre storie più lunghe, tutte quante mute, ma anche le altre, più brevi, sono frutto dell’inventiva dell’autore e riescono a stupire. Un libro interessante, in cui l’autore prosegue nell’interminabile esplorazione delle possibilità che il fumetto offre.




Il libro è pubblicato da Comicout, costa 12 euro e può essere ordinato sul sito.

lunedì 28 luglio 2025

Ultime letture: Blue (Kappa Edizioni)

Keiko Ichiguchi racconta la storia d’amore fra Antonietta e Minoru, nell’episodio Nella città dell’acqua con cui si apre il libro. I due giovani si trovano a Venezia, lei come attrice, lui come studente, e le loro vite saranno influenzate da cattive notizie. Nel breve racconto Maria Vergine, una ragazza è al telefono con una sua amica, quando questa viene uccisa e, alla fine, si scoprirà il colpevole. Due storie intimistiche, raccontate tratto delicato e audaci costruzioni delle tavole, per una lettura veloce e piacevole.




Il libro preso in esame è reperibile sul mercato dell’usato. Non sono a conoscenza di ristampe delle due storie in altre edizioni, magari con titoli diversi.

sabato 26 luglio 2025

Ultime letture: Guerra agli ultimi

Nel catalogo della Kleiner Flug ci sono diversi titoli realizzati in collaborazione con enti pubblici, per celebrare personaggi o ricordare fatti storici. Guerra agli ultimi si svolge nel comune di Barberino Tavarnelle (città metropolitana di Firenze), il 23 luglio 1944, quando soldati tedeschi trucidarono 12 semplici cittadini, e un tredicesimo morì alcuni giorni dopo. Pierpaolo Putignano, che non è nuovo a operazioni di questo tipo, avendo già realizzato Pian d’albero, racconta i fatti e le ipotesi sui motivi, mai del tutto chiariti, che stanno alla base della strage. Un racconto molto sintetico, che arriva presto al tragico momento e, con grande efficacia adempie al compito di conservare la memoria.




Il libro è pubblicato da Kleiner Flug, costa 12 euro e può essere ordinato sul sito.

giovedì 24 luglio 2025

Ultime letture: Vic & Blood

In uno scenario post apocalittico, Vic è un ragazzo e Blood il suo cane, che ha sviluppato la capacità di comunicare telepaticamente con il suo compagno umano e gli fa da guida. I due cercano soprattutto di sopravvivere e difendersi dalle varie minacce, ma vorrebbero anche trovare qualcuna delle rare femmine rimaste, per soddisfare le proprie voglie. I testi di Harlan Ellison risultano pesanti, troppo verbosi, sia nelle didascalie che nei dialoghi fra i due protagonisti. I disegni di Richard Corben li avrei preferiti in bianco e nero, ma tant’è. La storia è bella, viene presentato lo scenario in cui si svolge la vicenda, approfondito il rapporto fra il cane e il ragazzo, e poi fra quello, ambiguo, fra Vic e Quilla. Ciascuno dei due giovani vuole sfruttare l’altro per i propri scopi, ma hanno anche slanci sentimentali che sembrano sinceri. Non mancano sorprese e colpi di scena e la lettura è interessante e coinvolgente, solo piuttosto lenta.




Il libro è pubblicato da Editori del Grifo, costa 12 euro e può essere ordinato sul sito.

martedì 22 luglio 2025

Ultime letture: Carmen Bond

Alfonso Font, con il debole filo conduttore di far sognare storie alla bella, ricca e sfaccendata Carmen Bond, lega insieme alcuni brevissimi episodi a carattere erotico, ambientati in varie epoche e scenari. Troviamo l’eremita nel deserto, che resiste alle tentazioni di un demone e Cleopatra che preferisce fare sesso con i romani anziché con gli egiziani. Le divertenti gag, condite con nudità generosamente mostrate, fanno scorrere velocemente la lettura dei dieci capitoletti in cui sono divise le 40 tavole di questo libro che possiamo ascrivere quel filone sudamericano che unisce il sesso alla comicità.




Il libro è pubblicato da Editori del Grifo e può essere acquistato altrove.

domenica 20 luglio 2025

Ultime letture: Le forbici di Paolino

Vincenzo Mollica e Mauro Cicarè si divertono ad omaggiare dive del passato, come Sophia Loren e Silvana Mangano, con ammiccamenti maliziosi ma non volgari ed assolutamente rispettosi. Il libro è formato da brevi episodi, con rari dialoghi e molte didascalie, intervallati da divertenti prima pagine de “Il Corriere di Paolino”, in omaggio al Corriere dei Piccoli. I sogni libidinosi di Paolino sono rappresentati in maniera delicata, come sentimenti puri nei confronti delle donne reali passate sotto la lente degli autori. Nel prologo e nel finale, trionfa l’ideale maschile di bellezza femminile, con una formosa bionda in déshabillé. Un libro simpatico, che si legge volentieri.




Il libro è pubblicato da Edizioni Di, risulta esaurito ed è reperibile sul mercato dell’usato.

venerdì 18 luglio 2025

Ultime letture: Amori

Con il generico titolo di Amori, il decimo volume della collana I classici del Grifo ospita vignette di Sergio Staino, con protagonista Bobo. In ogni pagina di sinistra c’è una vignetta, mentre quelle di destra, che portano titoli formati da un nome femminile e un anno, presentano brevi testi in rima che sovrastano illustrazioni inerenti all’argomento. Il tutto ha come tema conduttore il sesso, più che l’amore, visto in maniera giocosa, spesso con immagini esplicite. Questo viene talvolta mischiato alla politica, in un mix irresistibile. Un libro divertente, per passare alcuni minuti sorridendo.




Il libro è pubblicato dagli Editori del Grifo, costa 10 euro e può essere ordinato sul sito.

mercoledì 16 luglio 2025

Ultime letture: B. & W. + Sogno bianco e nero

Tanino Liberatore e Daniel Zezelj in due libretti delle Edizioni Di, due modi di interpretare il bianco e nero.

B. & W. è un catalogo di illustrazioni che Milo Manara, nell’introduzione, definisce “Sesso allo stato impuro”. Liberatori ci regala 32 immagini con organi sessuali, maschili e femminili, in primo piano, una sola scena di penetrazione e diverse di sesso orale (quelle scelte per il blog sono due delle poche pubblicabili). Il tutto in un elegante confezione cartonata, di formato 16,5 x 24, con copertina a sfondo bianco.




Sogno bianco e nero ha lo stesso formato, ma in orizzontale, e contiene una breve storia che sembra appartenere alla stessa serie di quelle pubblicate in Cani sciolti. Zezelj racconta una storia di colori usando solo il bianco e nero, la storia effimera di un murale che Ruben realizza lavorando dall’alba fino a mezzogiorno e che dopo pochi minuti viene cancellato dal camion degli addetti alla pulizia.




Due libri bellissimi che non meritano di finire nel dimenticatoio (e nella scatola “tutto a 5 euro” allo stand dell’editore).

Sul sito Grifo Edizioni Di sono disponibili entrambi i volumi: B. & W. e Sogno bianco e nero.

lunedì 14 luglio 2025

Ultime letture: La maledizione del Charro Negro

Mauro Boselli ci porta in Messico, dove Tex e Carson, sotto falso nome, sono alla ricerca di un misterioso assassino che ha commesso un delitto in Texas. Il travestimento utilizzato dal malvivente, rimanda alla leggenda di un fantasma, nata una trentina di anni prima. Miller e Warson, così si fanno chiamare i nostri, vengono assoldati da un ricco proprietario terriero che teme di essere la prossima vittima del charro negro. Molti personaggi recitano in questa vicenda, e fra essi spicca la vecchia Adelma, proprietaria della Cantina del Charro Negro, la quale afferma di essere stata, in gioventù, la donna di quello che ora tutti credono essere un fantasma. Inutile dire che, alla fine, Tex scoprirà tutta la verità, che i colpevoli saranno puniti, l’ordine ripristinato e tutti vivranno un lieto fine. Amen. La storia è abbastanza interessante, non tutto ciò che viene svelato nel finale era stato telefonato e i vari attori sono ben utilizzati da Boselli. I disegni di Carlos Gomez sono classici, ma con un Tex che appare molto più giovane, che, se non fosse per la camicia gialla, potrebbe non essere riconosciuto. Nel complesso, una storia senza lode né infamia.




Il libro è pubblicato da Sergio Bonelli Editore, costa 12 euro e può essere ordinato sul sito.

sabato 12 luglio 2025

La mia vita con i fumetti: Hugo Pratt – Geografie immaginarie

Nel giorno del 98° anniversario della nascita di Hugo Pratt, il 15 giugno 2025, ho visitato la mostra Geografie immaginarie, allestita a Siena, al Palazzo delle Papesse ed ho acquistato il catalogo. Le “geografie” individuate sono sette: Cinema & Comics, Al di là di Corto Maltese, Pop Art, Corto Maltese, Connessioni letterarie, L’Odissea, Geografia al femminile; un modo come un altro per raccontare la lunga carriera di Pratt, raggruppando le opere secondo una certa logica. Le sezioni dedicate a Corto e agli personaggi sono ampie, altre necessariamente più piccole, altre ancora molto scenografiche. Nella mostra ci sono molte tavole originali, ma sono gli acquarelli a cui è stato dedicato lo spazio maggiore. Il catalogo riporta i brevi testi introduttivi di ciascuna sezione, tradotti anche in inglese e francese, e un’apia carrellata di immagini, con riproduzioni fotografiche delle opere esposte, il tutto per 186 pagine, a cui si aggiunge la riproposta della storia Sogno di un mattino di mezzo inverno, nella versione colorata da Patrizia Zanotti.





In una stanza della mostra, viene proiettato un documentario sulla vita di Hugo Pratt, che è stato pubblicato su
YouTube.

Tavola originale in mostra.

In secondo piano, la sala dedicata alla Pop Art.

Sala con breve proiezione su tre lati.

Nella sala dedicata all'Odissea, le tavole originali, colorate sul retro,
sono visibili da entrambi i lati.

 

Il catalogo della mostra è pubblicato da Cong, costa 29 euro e può essere ordinato sul sito.

giovedì 10 luglio 2025

Ultime letture: Il muretto

Scritto da Céline Fraipont, classe 1974, al suo primo graphic novel, e disegnato da Pierre Bailly, Il muretto è un bel romanzo di formazione, intimo e intenso. Rosie vive praticamente da sola, perché sua madre se n’è andata all’estero con un altro uomo e suo padre è fuori per lavoro per intere settimane. Rosie comincia a saltare le lezioni a scuola e ad oziare insieme alla sua amica Nath’ e presto inizia fare uso di alcol, tanto che a Nath’ viene proibito di continuare a frequentarla. È a questo punto che Rosie, mentre se sta, come suo solito, seduta sul muretto, conosce Jo. Lui è un ragazzo poco più grande di lei, che ha lasciato la casa della madre vedova e vive da solo in un edificio occupato, fra musica, droga, alcol e piccoli furti. Il rapporto fra Rosie e Jo è al centro della narrazione, che procede con un ottimo equilibrio fra testi e immagini, con figure che nascono dal contrasto fra bianco e nero netti. Non è certo una storia allegra, ci sono momenti sereni, come quelli in cui i due ragazzi si trovano in intimità, ma per il resto è un viaggio intimistico di Rosie, così giovane e apparentemente immatura, attraverso le insidie della crescita. Un fumetto veramente molto bello.




Il libro è pubblicato da Eris, costa 17 euro e può essere ordinato sul sito.

martedì 8 luglio 2025

Ultime letture: Un corpo smembrato

Se i libri si giudicassero dalla copertina, cosa diremmo di questo, che la copertina non ce l’ha? Coerentemente con il titolo, il libro è smembrato; è racchiuso in una sovra copertina, che si spiega, rivelandosi un poster, e una fascetta con il titolo, ma non c’è una copertina incollata, la rilegatura rimane a vista. Marina ha un sogno ricorrente: un bambino cade dalla finestra e viene investito da un’auto. Marina è una scultrice e sta ultimando un’opera commissionata dal Comune. Ci sono altri personaggi, ma al centro di tutto c’è lei, con i suoi pensieri, gli stati d’animo, i ricordi del passato, le scelte per il futuro. I testi di Luigi Filippelli e i disegni di Samuele Canestrari raccontano una storia triste, in cui l’inquietudine della protagonista non avrà mai fine.

Il manifesto ottenuto aprendo la sovra copertina,
con appoggiati sopra: il libro e la fascetta con il titolo.




Il libro è pubblicato da Eris, costa 16 euro e può essere ordinato sul sito.

domenica 6 luglio 2025

Ultime letture: - Eden 1.0

Adama ed Evo sono i protagonisti delle fulminanti gag di Akab (il compianto Gabriele Di Benedetto), ristampate dopo una prima edizione di sole 100 copie, in occasione del 42° compleanno dell’autore. I disegni sono minimali, i “primi due” si distinguono l’uno dall’altra solo per le dimensioni; quando uno dei due si trova da solo, ha una crisi d’identità. Siamo nel paradiso terrestre, oltre all’uomo e alla donna, ci sono “quello di sopra” e “quello di sotto” che saltuariamente interferiscono. Si tratta di piccole (cm 10,50 x 14,50) tavole autoconclusive, ma c’è una piccola storia che giunge a conclusione. Un libretto delizioso, da un autore geniale.




Il libro è pubblicato da Eris, costa 6 euro e può essere ordinato sul sito.

venerdì 4 luglio 2025

Ultime letture: Il capo dei cervi

Dopo Cappuccetto rosso redux, Danijel Zezelj ci offre un altro fumetto senza parole, che inizia in un bosco. Un uomo si allontana da un’auto in fiamme (è ribaltata, avrà avuto un incidente, ma non ci interessa) tenendo in mano una vanga con cui inizia a scavare, senza concludere. Si inoltra nel bosco, si addormenta e le meravigliose quattro tavole del secondo mini capitolo descrivono il sorgere del sole. L’uomo prosegue, cammina, corre, si arrampica sugli alberi, cade, si rialza, trova un fungo e lo mangia. Gli si para davanti un grande, maestoso cervo, non sappiamo se nella realtà o in un’allucinazione indotta dal fungo. I due fanno amicizia, proseguono insieme le peregrinazioni nel bosco senza fine, attraversando le stagioni. A primavera il cervo è scomparso e ha perso le corna, l’uomo le raccoglie, se le lega alla testa e prosegue da solo, fino a tornare al punto di partenza. La vanga è ancora lì, l’uomo riprende a scavare, trova quello che cercava, abbandona le corna ed esce dal bosco. Il finale è meglio non raccontarlo, ma fino a questo punto, il viaggio è stato bellissimo, in compagnia di un bianco e nero che sembra ripercorrere le tappe dell’evoluzione stilistica dell’autore croato, dalla pulizia alla sporcizia delle tavole, dalla stilizzazione alla ricchezza di dettagli. Un libro veramente molto bello.




Il libro è pubblicato da Eris, costa 25 euro e può essere ordinato sul sito.

mercoledì 2 luglio 2025

Ultime letture: Mr. Evidence 6 – Una voce senza suono

Fra piccoli e grandi colpi di scena, sapientemente dosati lungo la serie, che con questo sesto volume sfiora le 350 tavole (e supera i 100 euro di spesa), proseguono le peripezie dei nostri quattro evasi dal manicomio. Che fossero lì per essere curati o per altri scopi, lo sapremo alla fine, ma quello è stato l’inizio di Mr. Evidence, piuttosto originale e portatore di promesse e aspettative in parte deluse. Se è interessante seguire personaggi insoliti, fra poca azione e lunghi dialoghi, sulla distanza affiora un po’ di noia, di sensazione di brodo allungato, di scenari già visti, non più così inediti come pareva si trattasse. Mr. Truth, che possiamo definire un computer vivente, sale ancora di più cattedra, pare essere vicino alla verità, ma i lettori devono ancora aspettare, e anche in questo, non c’è niente di nuovo.




Il libro è pubblicato da Sergio Bonelli Editore, costa 20 euro e può essere ordinato sul sito.